TERMOSIGILLATRICE
PER BUSTINE
Alternativa
alla preparazione della classica cartina, la bustina monodose ora può
essere allestita anche in Farmacia offrendo inoltre innumerevoli
vantaggi: tempi di preparazione inferiori, possibilità di confezionare
anche prodotti liquidi, cremosi o pastosi, una miglior protezione del
prodotto da luce ed umidità ed anche la possibilità di personalizzare
l’involucro.
Grazie
alle caratteristiche di questa termosigillatrice manuale da banco l’uniformità
della sigillatura è garantita sia dalla regolazione della saldatura in
funzione del tipo e spessore dei materiali utilizzati, sia da un beep
sonoro che segnala il completamento dell’operazione.
Il
piano laterale d’appoggio fornito di serie, facilita il posizionamento
mentre la lama di taglio permette di costruire buste partendo da un’unica
bobina di tubolare o di rifilare il materiale eccedente a monte della
saldatura.
Adatta
anche per sigillare tubetti in plastica
Caratteristiche
tecniche: E' possibile sigillare bustine fino a
0,50 mm di spessore (2 x 0,25 mm), con una lunghezza massima di 200 mm
ed una larghezza di saldatura, in trama zigrinata molto evidente, di 10
mm secondo norma DIN58953. Alimentazione
230 V - 600 W. Peso kg. 5,4
Caratteristiche
bustine: Costituite in materiale poliaccoppiato certificato e conforme
alle prescrizioni di legge sui contenitori per prodotti farmaceutici
(es. polietilene e carta, polietilene, allumino e carta o polietilene,
alluminio e poliestere) sono disponibile in vari formati per adattarsi
ad ogni richiesta, ad es. cm 6 x 10 per volumi fino a 10 ml o cm 8 x 12
per volumi fino a 30 ml
Documentazione
|